
Guerina Zanardini
Direttore artistico
Si occupa della direzione artistica della scuola di danza Luna per cinque anni e dal 1990 è responsabile dell'Associazione Artistica Danza Azzurra che promuove la ginnastica artistica, la danza, hip-hop e wellness nei centri di Pisogne, Costa Volpino, Lovere, Pian Camuno, Cividate, Monteisola.
E' insegnante di scienze motorie (tesi: l'immagine di sè nel linguaggio del corpo) e abilitata all'insegnamento nella scuola media e superiore.
Si specializza in pilates, aerobica, step, fit-ball, aquafitness, aquaflap, hidrobici, ginnastica artistica.
Attenta a tutte le forme di espressione corporea frequenta stage di psicomotricità, danza, mimo, danza contemporanea, teatro danza, preparazione energetica al kendo tenendosi costantemente aggiornata per offrire un insegnamento di alto livello.
Si occupa della direzione artistica della scuola di danza Luna per cinque anni e dal 1990 è responsabile dell'Associazione Artistica Danza Azzurra che promuove la ginnastica artistica, la danza, hip-hop e wellness nei centri di Pisogne, Costa Volpino, Lovere, Pian Camuno, Niardo, Monteisola e Gianico
Interviene nella scuola materna, elementare e media con laboratori di espressività corporea, danza-gioco-agilità, preacrobatica, teatro danza.
Nel 1987 frequenta un seminario di psicomotricità. Nell’anno 1991 partecipa allo stage di Teatro-Danza tenuto da Josef Stella. Dal 1991 al 2001 frequenta i corsi annuali di Danza Contemporanea tenuti da Claude Gerster. Sempre per la Danza Contemporanea, nel 1995 e nell’anno 1997 , partecipa a due stage con Francesco Scavetta.
Nel 1992 frequenta lo stage di Danza tenuto da Fabienne Rebelle. Nel 1996 partecipa ad un corso di Teatro-Danza curato da Paolo De Falco e Francesco Scavetta. Nel maggio del 1996 partecipa ad uno stage di Mino tenuto da Philip Radice. Nel febbraio del 2000 partecipa allo stage di Danza Contemporanea curato Doriana Crema e Aldo Rendina.
Nel 1998 e nel 1999, sempre per la danza contemporanea, partecipa allo stage tenuto da Michele Abbondanza e Antonella Bertoni e a quello di Simone Sandroni.
Nel giugno del 2000, frequenta uno stage di preparazione energetica al Kendoo tenuto da Patrick Bacquin. Dal 2002 al 2007 le viene affidata la direzione artistica di Scuola Danza Luna di Darfo Boario terme.
Dal 2003 ad oggi studia danza contemporanea con Tino Schepis. Nel 2009 frequenta uno stage di Danza Contemporanea con Marina Rossi con la quale seguirà, l’anno successivo, un corso di contact-improvisation.
Nell’anno 2011/2012 partecipa a diversi seminari di danza contemporanea con Giorgio Rossi.
A tutt’oggi è impiegata nell’insegnamento di varie attività ginnastico-motorie nelle scuole. E’ presidente dell’A.S.D Artistica Danza Azzurra e responsabile regionale di coreografia.
E' insegnante di scienze motorie (tesi: l'immagine di sè nel linguaggio del corpo) e abilitata all'insegnamento nella scuola media e superiore.
Si specializza in pilates, aerobica, step, fit-ball, aquafitness, aquaflap, hidrobici, ginnastica artistica.
Attenta a tutte le forme di espressione corporea frequenta stage di psicomotricità, danza, mimo, danza contemporanea, teatro danza, preparazione energetica al kendo tenendosi costantemente aggiornata per offrire un insegnamento di alto livello.
Si occupa della direzione artistica della scuola di danza Luna per cinque anni e dal 1990 è responsabile dell'Associazione Artistica Danza Azzurra che promuove la ginnastica artistica, la danza, hip-hop e wellness nei centri di Pisogne, Costa Volpino, Lovere, Pian Camuno, Niardo, Monteisola e Gianico
Interviene nella scuola materna, elementare e media con laboratori di espressività corporea, danza-gioco-agilità, preacrobatica, teatro danza.
Nel 1987 frequenta un seminario di psicomotricità. Nell’anno 1991 partecipa allo stage di Teatro-Danza tenuto da Josef Stella. Dal 1991 al 2001 frequenta i corsi annuali di Danza Contemporanea tenuti da Claude Gerster. Sempre per la Danza Contemporanea, nel 1995 e nell’anno 1997 , partecipa a due stage con Francesco Scavetta.
Nel 1992 frequenta lo stage di Danza tenuto da Fabienne Rebelle. Nel 1996 partecipa ad un corso di Teatro-Danza curato da Paolo De Falco e Francesco Scavetta. Nel maggio del 1996 partecipa ad uno stage di Mino tenuto da Philip Radice. Nel febbraio del 2000 partecipa allo stage di Danza Contemporanea curato Doriana Crema e Aldo Rendina.
Nel 1998 e nel 1999, sempre per la danza contemporanea, partecipa allo stage tenuto da Michele Abbondanza e Antonella Bertoni e a quello di Simone Sandroni.
Nel giugno del 2000, frequenta uno stage di preparazione energetica al Kendoo tenuto da Patrick Bacquin. Dal 2002 al 2007 le viene affidata la direzione artistica di Scuola Danza Luna di Darfo Boario terme.
Dal 2003 ad oggi studia danza contemporanea con Tino Schepis. Nel 2009 frequenta uno stage di Danza Contemporanea con Marina Rossi con la quale seguirà, l’anno successivo, un corso di contact-improvisation.
Nell’anno 2011/2012 partecipa a diversi seminari di danza contemporanea con Giorgio Rossi.
A tutt’oggi è impiegata nell’insegnamento di varie attività ginnastico-motorie nelle scuole. E’ presidente dell’A.S.D Artistica Danza Azzurra e responsabile regionale di coreografia.

Chiara Barcellini
Yoga, Antigravity Fit&Yoga, Psicomotricità
Appassionata sin dall’infanzia del movimento segue corsi di Ginnastica Artistica, Danza moderna e contemporanea. Laureata con 110/110 in Storia Cultura e Lingue Orientali presso Università di Bologna si avvicina durante gli studi universitari alla disciplina dell’ Hatha Yoga decidendo di seguire il corso istruttori della durata di 2 anni di Hatha Yoga e conseguendo il Diploma UISP e CONI di Insegnate Yoga. Diplomata al Master in Psicomotricità in contesti socio-educativi con 30/30 presso Università di Bergamo ,prosegue la sua formazione in Psicomotricità Relazionale presso Kyron , scuola di Psicomotricità Integrale a Milano. Insegnante di Antigravity Fit& Yoga riconosciuta CONI da Settembre 2016. Da settembre 2017 sta approfondendo un approccio innovativo allo Yoga frequentando il Techer Tranining in “Hatha Vinyasa Yoga Flow” con Anna Inferrera a Milano. Insegna Hatha Yoga, Yoga Flow e Antigravity Yoga presso l’Artistica Danza Azzurra dal 2013 e promuove sul territorio incontri di “Yoga all’aria aperta”, collabora con l’ ASST Vallecamonica nel ruolo di Insegnante di Yoga. Ha collaborato con diverse scuole dell’infanzia e primarie con diversi progetti di Psicomotricità relazionale e yoga per l’infanzia. In constante formazione e crescita.

Maura Sanga
Ginnastica artistica, Pilates, Total Body, Gioco motricità
inizia lo studio dell'acrobatica e della danza all'età di 5 anni con l'associazione Artistica Danza Azzurra e nel tempo approfondisce la sua passione avvicinandosi al mondo della danza moderna e contemporanea.
Istruttrice certificata CONI di Pilates Matwork, Tonificazione e Maestra di Giocodanza®, lavora presso l'associazione Artistica Danza Azzurra dove tiene corsi di Pilates e Total body per adulti, mentre con i più giovani si dedica all'insegnamento della Ginnastica artistica e del Gioco Danza.
Istruttrice certificata CONI di Pilates Matwork, Tonificazione e Maestra di Giocodanza®, lavora presso l'associazione Artistica Danza Azzurra dove tiene corsi di Pilates e Total body per adulti, mentre con i più giovani si dedica all'insegnamento della Ginnastica artistica e del Gioco Danza.

Pietro Domestici
Ginnastica artistica e coreografia
Sin da piccolo frequenta l’associazione artistica danza azzurra formandosi come ginnasta e danzatore. Una volta maggiorenne, comincia l’attività di insegnamento della ginnastica artistica abbinata alla danza. In contemporanea non abbandona il percorso scolastico e frequenta l’università degli studi di Brescia dove consegue la laurea in fisioterapia nel 2016. Negli anni continua e perfeziona il percorso formativo in entrambi gli ambiti: si specializza in terapia manuale e nella riabilitazione del pavimento pelvico conseguendo la certificazione IMTA concetto Maitland e il Certificate riabilitazione pelvi-perineale, ottiene il diploma di operatore sportivo UISP e di Istruttore MK Pilates. Attualmente tiene corsi di ginnastica artistica per le atlete agoniste ed è il fisioterapista di riferimento dell’associazione."

Lavinia Fontana
Ginnastica artistica e coreografia
Nasce a Milano nella primavera del 1985. Fin dai primi anni di vita si dimostra piena di voglia di muoversi, correre e saltare, così, all'età di 3 anni, si iscrive al suo primo corso di ginnastica con Guerina Zanardini nell’artistica danza zzurra. La passione cresce sempre più ed inizia il percorso agonistico in Umbria partecipando a gare FGI per passare poi alla Brixia Gym di Brescia. Terminato il percorso agonistico Lavinia coltiva la sua passione entrando nel “gruppo coreografico Kosmos” e insegnando ginnastica artistica. Laureata in metodologie filosofiche con il massimo punteggio e consegue il diploma di operatore sportivo UISP.

Elena Domeneghini
Ginnastica artistica, Pilates, Total Body, Gioco motricità
Nata a Iseo il 14/09/1988 inizia da subito il suo percorso presso l Artistica Danza Azzurra formandosi come ginnasta. Con il tempo approfondisce la sua passione accostandosi al mondo della danza moderna e contemporanea. Perfeziona il suo percorso diventando Operatrice Sportiva, Istruttrice certificata CONI di Pilates, Pilates Mattools, Tonificazione e Maestra di GiocoDanza certificato con iscrizione all albo degli insegnanti.
Lavora presso l associazione tenendo corsi di Pilates e Total Body per adulti, ginnastica artistica per bambine e adolescenti e GiocoDanza per i più piccini.
Fa parte del gruppo coreografico Kosmos.
Lavora presso l associazione tenendo corsi di Pilates e Total Body per adulti, ginnastica artistica per bambine e adolescenti e GiocoDanza per i più piccini.
Fa parte del gruppo coreografico Kosmos.

Noruela Falcone
Laureata in Giurisprudenza e diplomata con un Master in Giurista d'Impresa, la sua più grande passione è sempre stata la danza.
L'amore per la danza è iniziato quando aveva solo 5 anni, frequentando una delle migliori scuole di danza di Reggio Calabria, la sua città natale. Formazione base di classica e modern jazz; la passione per l'hip-hop arriva quando incontra Laura Edwards, un colosso nel mondo dell'hip-hop L.A. / New Style, così si specializza in questa disciplina, partecipando a numerosi workshop e contest, tra cui il Mediterraneo Dance Festival, importante evento ospitato in Calabria.
È stata un membro della Heykos Crew fino al suo definitivo trasferimento a Lovere.
"Amo insegnare, il passaggio da allieva a insegnante é stato emozionante, ogni lezione é un emozione, vedere i miei allievi crescere e migliorare mi regala tantissime soddisfazioni"
L'amore per la danza è iniziato quando aveva solo 5 anni, frequentando una delle migliori scuole di danza di Reggio Calabria, la sua città natale. Formazione base di classica e modern jazz; la passione per l'hip-hop arriva quando incontra Laura Edwards, un colosso nel mondo dell'hip-hop L.A. / New Style, così si specializza in questa disciplina, partecipando a numerosi workshop e contest, tra cui il Mediterraneo Dance Festival, importante evento ospitato in Calabria.
È stata un membro della Heykos Crew fino al suo definitivo trasferimento a Lovere.
"Amo insegnare, il passaggio da allieva a insegnante é stato emozionante, ogni lezione é un emozione, vedere i miei allievi crescere e migliorare mi regala tantissime soddisfazioni"

Kevin Puente
Inizia a muovere i primi passi nella danza all’età di 7 anni per poi approfondire lo stile hip-hop grazie a stage in Italia e all’estero con ballerini internazionali.
I suoi stili principali sono hip hop, house dance, dancehall e Afro, stili di danza in cui energia, libertà e creatività colorano ogni movimento.
I suoi stili principali sono hip hop, house dance, dancehall e Afro, stili di danza in cui energia, libertà e creatività colorano ogni movimento.

Serena Archetti
Pilates,Pilates Mattools,Total body,Danza classica
Nasce a iseo il 06-01-1994, ha iniziato lo studio della danza classica all’età di 6 anni seguendo il metodo Royal Academy of Dance di Londra e dal 2015 con l’artistica danza azzurra prosegue lo studio della danza classica e si avvicina al mondo della ginnastica artistica e coreografia con Guerina Zanardini con la quale ha partecipato a diversi stage.
Nel 2016 si laurea in Scienze Motorie presso Università degli studi di Brescia e nello stesso anno intraprende il corso di studio magistrale in “Scienze tecniche delle attività motorie preventive e adattate” laureandosi nel 2018.
Nell’anno 2015-2016 effettua un tirocinio presso “ASD ARTISTICA DANZA AZZURRA” e dal 2016 collabora con Guerina Zanardini.
Istruttrice certificata CONI di “Pilates”, “Pilates Mattools” e “Total Body”.
Nel 2016 prende parte al corso di “Propedeutica alla danza” con Danze Italia e nel novembre 2018 partecipa ad uno stage internazionale a New York City diretto dalla Maestra Kate Wildish.
Nel 2020 ha effettuato un corso di formazione professionale per insegnanti di danza classica livello 1, presso ACSII DEE.
Nell’anno 2019-2020 ho partecipato al corso di formazione in “fitness posturale” prendendone la certificazione, presso ISSA Europe.
Nell’anno 2018 propone un progetto di tesi presso la scuola dell’infanzia “La Ceriola” dal titolo “Vivere il corpo abitare lo spazio: la rappresentazione grafica del vissuto corporeo come strumento di interiorizzazione”.
Dall’anno seguente propone progetti di attività motoria all’interno della scuola dell’infanzia e nelle scuole.
Nel 2016 si laurea in Scienze Motorie presso Università degli studi di Brescia e nello stesso anno intraprende il corso di studio magistrale in “Scienze tecniche delle attività motorie preventive e adattate” laureandosi nel 2018.
Nell’anno 2015-2016 effettua un tirocinio presso “ASD ARTISTICA DANZA AZZURRA” e dal 2016 collabora con Guerina Zanardini.
Istruttrice certificata CONI di “Pilates”, “Pilates Mattools” e “Total Body”.
Nel 2016 prende parte al corso di “Propedeutica alla danza” con Danze Italia e nel novembre 2018 partecipa ad uno stage internazionale a New York City diretto dalla Maestra Kate Wildish.
Nel 2020 ha effettuato un corso di formazione professionale per insegnanti di danza classica livello 1, presso ACSII DEE.
Nell’anno 2019-2020 ho partecipato al corso di formazione in “fitness posturale” prendendone la certificazione, presso ISSA Europe.
Nell’anno 2018 propone un progetto di tesi presso la scuola dell’infanzia “La Ceriola” dal titolo “Vivere il corpo abitare lo spazio: la rappresentazione grafica del vissuto corporeo come strumento di interiorizzazione”.
Dall’anno seguente propone progetti di attività motoria all’interno della scuola dell’infanzia e nelle scuole.

Valentina Panteghini
Ginnastica artistica,Tabata
Crescendo all’interno dell’Associazione Artistica Danza Azzurra, dove faceva parte del gruppo agonistico di ginnastica artistica, ama fin sa subito il mondo dello sport tanto da conseguire la laurea triennale in Scienze Motorie e magistrale in Scienze e Tecniche dell’attività motoria preventiva e adattata. Si specializza nell’ambito della ginnastica diventando operatrice sportiva Uisp e consegue l’attestato di personal trainer di II grado a seguito di corsi mirati.
Da anni tiene corsi base e intermedi di ginnastica artistica e lezioni per adulti di ginnastica ad alta intensità come Tabata e Totla Body.
Da anni tiene corsi base e intermedi di ginnastica artistica e lezioni per adulti di ginnastica ad alta intensità come Tabata e Totla Body.

Lucrezia Irene Fontana
Lucrezia Irene Fontana si avvicina al mondo della ginnastica artistica all’età di 4 anni, cominciando i corsi con Guerina Zanardini. Dopo anni passati all’interno del gruppo agonistico di Pian Camuno, decide di riavvicinarsi a questo sport, insegnando ginnastica artistica. Ha seguito i corsi di formazione di operatrice sportiva per poi continuare il percorso ottenendo la qualifica di tecnico Uisp di primo livello. È laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Bergamo, nel settore “Nuove Tecnologie per l’arte”. Oltre all’attività in palestra, si dedica all’arte e alla pittura.

Tino Schepis
Tino Schepis, milanese di nascita, si forma inizialmente allo Steps di New York con il maestro Daniel C.Tinazzi. Continua il perfezionamento con esponenti importanti della danza italiana e internazionale tra i quali Roberto Zappalà, Virgilio Sieni, Ivan Wolfe Stephen Petronio e Maguy Marin. Lavora nel 1998 come danzatore con Ariella Vidach, Monica Farné ed Enzo Procopio. Nello stesso anno entra nella compagnia di Eugenio De Mello con cui lavorerà sia in Italia che all'estero. Nel 2000, avvia una ricerca personale sul mondo animale che lo condurrà l'anno successivo alla creazione di un assolo intitolato "Spettri". Da questa produzione scaturisce MPR 2020, evoluzione di "Spettri", basata su un dialogo che coinvolge altre forme. Nel 2003 crea INTRO>SPECTIVE, in coproduzione con Mosaico Danza e nel 2005 realizza AQUARIUS che debutta al Teatro Fondamente Nuove di Venezia. Nel 2009 UNO e SUB è la produzione del 2018. Gli spettacoli sono andati in scena in vari festival in Italia e all’estero.

Eneida Koraqe
Danza classica, danza di carattere, coreografia
Già ballerina classica di Opera di Tirana, ha studiato e portato avanti l’intero percorso accademico di 9 anni all'Accademia Nazionale della Danza a Tirana. In seguito si è laureata come Coreografa e Regista delle Arti Sceniche all'Università delle Belle Arti. Dal 1991 vive in Italia collaborando a livello nazionale ed internazionale con tante realtà artistiche, scuole di danza e stage, nelle mansioni di insegnante di danza classica, di carattere e coreografa. Da anni in continua collaborazione con l'associazione "Artistica Danza Azzurra".